
			  
 
        
 
 
 
			“ … dimenticando le cose che stanno dietro 
			e protendendomi 
verso le cose che stanno davanti 
			proseguo il corso verso la meta, 
			verso il 
premio della suprema vocazione di Dio in Cristo Gesù.” 
			
			(Filippesi 3:14,15)
			
			

 
			Ciao, il mio nome è 
			Betty e sono nata 
	nel 
1964 in
	Svizzera a Wald un paesino del cantone di Zurigo dove ho trascorso i miei 
primi 22 anni di vita. Devo alla Svizzera la mia formazione scolastica e il mio 
forte senso civico ma anche il mio modo di vedere le cose un pochino quadrato e 
talvolta forse troppo rigido. Nelle mie vene però scorre sangue pugliese per cui 
alla mia educazione elvetica che radica nella mente un forte senso del rigore, 
del rispetto e dell’efficienza si aggiunge l’arte dell’arrangiarsi che non 
guasta mai, ma purtroppo anche un carattere testardo e vulcanico. Una miscela 
che nel ambito professionale è molto apprezzato ma nell’ambito privato può 
risultare insopportabile. 
			Sono cresciuta in una famiglia che ama 
	il Signore e fin da piccola mi hanno parlato dell’amore di Dio e del 
	sacrificio di Gesù. Ricordo che amavo ascoltare le storie contenute nella 
	Bibbia, un po' meno imparare a memoria i versetti assegnatemi di compito. Ma 
	ricordo anche le tante volte che questi versetti mi hanno rincuorata. Se 
	attraversavo situazioni di paura o disorientamento mi aggrappavo forte al 
	Salmo 23.
 
“ L’Eterno è il mio pastore, nulla mi mancherà.”…
 “Quand’anche camminassi nella valle dell’ombra della 
	morte, 
			non temerei alcun male, perché tu sei con me..”
 
Ho passato gran parte della mia 
	adolescenza con i piedi in due scarpe. Credevo in Gesù lo avevo accettato 
	come mio Salvatore da piccina, crescendo però esperimentavo delle difficoltà 
	ad accettarlo come il Buon Padre, colui che sa quello che è meglio per me. 
	Volevo provare, in poche parole volevo provare per credere! Quante delusioni 
	e quante lacrime ho dovuto versare per questa ragione! 
	
Ringrazio il Signore che è stato buono 
	con me e nonostante la mia testardaggine Egli mi ha sempre protetto. All’età 
	di 21 anni dopo un incontro giovanile ho preso la mia decisione e ho 
	testimoniato pubblicamente con il battesimo di appartenere a Dio.  
	
			Oggi abito a Lodi e sono sposata da 22 
	anni con Enrico, un uomo per me eccezionale con il quale condivido la fede 
	gli interessi e i progetti di vita. La nostra casa è sempre aperta e pronta 
	all’ospitalità. Ho perso il conto delle persone che noi abbiamo avuto 
	l’onore di ospitare e devo dire che ognuna di loro è stata per noi di grande 
	arricchimento. Naturalmente, come tutte le coppie anche noi attraversiamo 
	dei brutti momenti di sconforto di difficoltà o di divergenze ma grazie 
	all’amore profondo che nutriamo l’uno verso l’altro e alla fede che ci 
	accomuna troviamo in Dio la forza e il modo di andare avanti. 
 
			Fondamentalmente sono una donna molto 
	esigente, prima di tutto con me stessa e di conseguenza anche con chi mi sta 
	più vicino, mio marito e i miei figli ma sono anche molto romantica e 
	coccolona! Adesso capite perché affermo che mio marito e eccezionale...?!
 Spesso egli mi deve richiamare ad 
	abbassare il mio livello di aspettative e di perfezione.
	 Per me non è facile accettare di 
	sbagliare ma è pur sempre umano, solo Dio è perfetto! Bisogna proprio che io 
	impari, giorno per giorno, a rimettere l’esito di ogni cosa pratica e non, 
	nelle mani di Dio e a non farmi schiacciare dalle imperfezioni che vedo 
	intorno e in ME! 
 
		 
		
		
		
		“Getta 
	sull’Eterno il tuo peso, 
		ed egli ti sosterrà; 
		egli non permetterà mai che il 
	giusto vacilli.”  
		
		
		
		
		
		
		
(Salmo 55:22)
		
		 
		
		
		
		“La 
	PACE di Dio, 
		che sopravanza ogni intelligenza, 
		custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo 
	Gesù.” 
		
		
		 
		
		
(Filippesi 4:7)
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		Pur essendo come OGNI altra creatura 
	di Dio UNICA, IRRIPETIBILE e SPECIALE, sicuramente vi sono delle lettrici 
	che si rispecchiano nel mio carattere e di conseguenza nei benefici e disagi 
	che esso può talora comportare. Confrontiamoci e parliamone insieme. 
 
	
		 
		
		Se sei interessata, 
		puoi trovare qualche altra informazione su di me nella pagina
		 "Donna, 
		madre impegnata"
		"Donna, 
		madre impegnata" 
		
		
	
		Un amichevole saluto 
		da Betty Clemente in 
		 
		Pasquini
		
		 
		
		
		
		 
		
		
		
		
		 betty.clemente@libero.it
betty.clemente@libero.it
	 
		© Pagina stampabile per uso personale.
	Ogni altro uso deve essere concordato con l'autore o con 
	"Donne cristiane nel Web".
		
		
		
		
		
		
		 
        
		       
		
		